Parapetti da cantiere – Introduzione
I parapetti da cantiere, conosciuti anche con il termine “guardacorpo“, sono quei dispositivi di protezione di tipo collettivo che si impiegano nei cantieri mobili per creare sistemi temporanei di protezione …
I parapetti da cantiere, conosciuti anche con il termine “guardacorpo“, sono quei dispositivi di protezione di tipo collettivo che si impiegano nei cantieri mobili per creare sistemi temporanei di protezione …
La norma UNI EN 795:2012 , relativa ai dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute è stata aggiornata. Sul sito dell’UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione è …
Una postazione di lavoro in quota (che sia una copertura od un altro supporto) può spesso essere messa in sicurezza attraverso diverse soluzioni progettuali. Proponiamo, in questo articolo, tre semplici …
..segue dalla prima parte Nel 2014 è stata emanata una legge che ha creato non poca confusione e perplessita tra gli addetti ai lavori. La legge in pratica ha svuotato …
Negli ultimi mesi si è molto parlato dell’evoluzione della normativa della Regione Veneto, relativa all’obbligo di installazione di impianti anticaduta su edifici nuovi o oggetto di ristrutturazioni. Proviamo in questo …
I requisiti per gli ancoraggi per la protezione contro le cadute erano trattati in forma completa, fino a pochi mesi fa, dalla norma UNI EN 795, che con l’ultimo aggiornamento …
E stata recentemente approvata dall’UNI la norma UNI 11560 (da notare che si tratta di una norma prodotta e valida esclusivamente in ambito italiano). UNI 11560 – Sistemi di ancoraggio …
Quando si parla di sistemi anticaduta intendiamo linee vita, imbracature, cordini, parapetti ecc.. ma oltre a questi, per garantire una sicurezza a 360 gradi è fondamentale possedere anche dei Kit …
Cosa si intende precisamente con il termine sistemi anticaduta ? Un sistema è costituito da una serie di elementi tra loro interconnessi, che interagiscono per una comune finalità. Nel nostro caso …
La norma UNI EN 795, nella sua versione più recente, ha escluso l’utilizzo dei morsetti serra-cavo ad U per la realizzazione di linee di ancoraggio orizzontali (linee vita). Nell’immagine sopra …